Servizi
Corsi e News
Corsi e News
Nuove disposizioni e scadenze Sars Cov – 19
Proroga dello stato di emergenza e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 al 31 marzo 2022. Obbligo di indossare le mascherine all’aperto, anche in zona bianca. Obbligo di usare dispositivi di protezione di tipo FFP2: • in occasione di spettacoli che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) • per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto • su tutti i mezzi di trasporto. In vigore dall'8 gennaio 2022 l'obbligo vaccinale per tutti gli over 50 residenti in Italia, italiani e stranieri, ad eccezione di coloro che sono esentati per motivi di salute. Per chi è guarito dal Covid, l'obbligo scatta entro massimo sei mesi dalla data di guarigione. Gli over 50 hanno tempo però fino al 31 gennaio per fare la prima dose di vaccino. Le sanzioni per mancato rispetto dell'obbligo vaccinale scatterebbero comunque dal primo febbraio. Dal 10 gennaio 2022 Sarà obbligatorio il Super Green pass per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, mangiare nei locali all'aperto (oltre che in quelli al chiuso, come già previsto), per entrare in alberghi, andare a fiere, impianti sciistici e tanti altri luoghi di socialità e svago. La dose booster (terza dose) si può fare dopo 4 mesi, anziché 5. Dal 20 gennaio Scatta l'obbligo di avere il green pass 'base' (ottenibile anche con un tampone) per accedere ai servizi alla persona: barbieri, parrucchieri, estetisti. Dal 1 febbraio • Il Super Green Pass dura sei mesi. Si accorcia la durata del certificato verde ottenuto con il vaccino, quindi quello in versione 'rafforzata'. Chi ha ricevuto l'ultima dose per immunizzarsi (ovvero la fine del primo ciclo) o il booster da oltre 6 mesi vedrà scadere il proprio lasciapassare se non farà una ulteriore dose di vaccino. • Green Pass base per accedere ad un qualunque ufficio pubblico o a servizi postali, bancari e finanziari, e alle attività commerciali. Si potrà accedere senza solo ai servizi per il soddisfacimento «di esigenze essenziali e primarie della persona», ossia farmacie, supermercati e negozi alimentari. • Scatta la sanzione di 100 euro per gli over 50 che non si sono vaccinati. Dal 15 febbraio Per i Lavoratori pubblici e privati - compresi quelli in ambito giudiziario e i magistrati - che hanno compiuto i 50 anni, sarà necessario esibire per l‘accesso ai luoghi di lavoro il Super Green pass, che si ottiene con il vaccino o con la guarigione dal Covid. Chi non lo farà non riceverà lo stipendio, ma conserverà il posto di lavoro. L'accesso ai luoghi di lavoro senza certificato che attesti vaccino o guarigione è vietato. |
Pubblicato il 11 gennaio 2022